WOMEN FOR WOMEN AGAINST VIOLENCE – LA MOSTRA: quando l’arte racconta la forza delle donne
Ospitata dal 3 al 10 aprile alla Nuvola di Roma, l’esposizione racconta la resilienza alla violenza e alla malattia.
21 scatti d’autore di Tiziana Luxardo
Presentata a Palazzo Wedekind di Roma, l’esposizione, ideata, promossa e prodotta da Donatella Gimigliano, presidente dell’Associazione Consorzio Umanitas, in co-produzione con EUR S.p.A., si è tenuta al Roma Convention Center “La Nuvola” dal 3 al 10 aprile p.v.
Presente in conferenza l’on. Eugenia Roccella, Ministra per la Famiglia, la natalità e le pari opportunità, che ha dichiarato: “Le cicatrici, nel corpo e nell’anima, sono il segno di ciò che si è attraversato. La violenza della sopraffazione, la violenza della malattia. Per chi quelle cicatrici le porta addosso è anche il segno di quello che si è superato, che fa parte del proprio bagaglio di vita, ma non deve diventare un ostacolo insormontabile per un futuro di ripartenza, di rinascita. La potenza evocativa di una mostra è un importante veicolo di sensibilizzazione e di sorellanza”.
Tra i relatori intervenuti anche Svetlana Celli, presidente dell’Assemblea Capitolina, che ha affermato: “Con Women for Women lanciamo un potente messaggio di solidarietà e speranza. La mostra fotografica, attraverso storie di rinascita e coraggio, è un forte richiamo all’unità e alla responsabilità collettiva. Ringrazio per l’impegno Donatella Gimigliano che, partendo dalla sua esperienza personale, è impegnata concretamente da anni su temi quali il contrasto alla violenza di genere e la prevenzione del tumore al seno. Roma e l’amministrazione capitolina sono in prima linea in questo percorso“.
Sono intervenuti alla presentazione, moderata da Paola Ferazzoli, inviata di Porta a Porta e Presidente delle Giornaliste Italiane, l’On. Antonello Aurigemma, Presidente del Consiglio Regionale del Lazio, il Prof. Giorgio De Toma, Comitato Scientifico Nazionale LILT – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, e la Dott.ssa Cristina Deidda, Direttore Centrale Formazione e Accademia INPS, che ha portato i saluti del presidente INPS Avv. Gabriele Fava, impossibilitato a intervenire.
La mostra, che ha goduto del patrocinio di Senato della Repubblica, Regione Lazio, Assessorato alla Cultura del Comune di Roma, INPS e LILT, è stata realizzata da Tiziana Luxardo, fotografa italiana di spicco ed erede di una rinomata dinastia di fotografi, la cui carriera è stata caratterizzata da un forte impegno sociale e da una costante ricerca artistica. Il filo conduttore dell’esposizione è la foto delle sorelle Pitzalis, Valentina, vittima di violenza e Francesca, affetta da un tumore al seno, unite in un abbraccio da due drammi diversi, ma entrambe ferite sia nel corpo che nell’anima: un’immagine che ha voluto impreziosire con dell’oro, ispirandosi all’arte giapponese del Kintsugi.
All’evento inaugurale erano presenti alcuni dei protagonisti delle foto, Rosanna Banfi, Eleonora Daniele, Valentina Pitzalis, Luana Ravegnini, Benedetta Rinaldi, Nicoletta Romanoff, Chiara Salvo, Filomena Lamberti, Barbara Bartolotti, Ilaria Capponi, Edy Giordano, Elga Magrini, Giuliana Di Carlo, Nadia Accetti, Eleonora Pieroni, Maria Pia Dionisi, Simone Sabani e Alessandro Staliano.
L’evento è stato arricchito da incontri e dibattiti a tema come la violenza digitale, l’impatto economico della malattia e il ruolo delle associazioni nel sostegno alle donne.
La realizzazione dell’evento è stata possibile grazie al sostegno di Executive Partner: Enel. Executive Charity Partner: Domenico Di Crescenzo – Senior Private Banker Banca Mediolanum, Inprinting, Acaia Medical Center, ArtCloud Network, Musitalia. Executive Donor: Banca Popolare del Lazio. Partner: Antonio Mele, Casale del Giglio, Iginio Massari – Alta Pasticceria, Omnia Hotels, Massimo Polese Make Up Artist, Mixart, Alessio Viscontini. Media Partner: RAI, Askanews. Donors: MP Assicura, RadioTaxi 6645. Si ringrazia ADR.

Rassegna Stampa
Qui potete scaricare la Rassegna Stampa di Women for Women against violence – 10 anni -La mostra fotografica.
Rassegna Stampa

Foto













